BENI BENIUSU! questo è l'augurio tradizionale degli antichi sardi nei confronti degli ospiti e dei forestieri, che anche noi facciamo verso gli sparuti visitatori di questo modesto sito.

Attraverso questo strumento mediatico facciamo conoscere a chi lo desidera, la nostra casa-vacanze di Villasimius. una simpatica villetta caposchiera del residence "gli Oleandri"; noi la mettiamo a disposizione per ospitare  chi cerca un ambiente tranquillo e sano, lontano dalle luci e dalla baraonda dei luoghi mondani,  per trascorrere un soggiorno in questa località di mare.

La storia e gli uomini rendono giustizia al paese di Villasimius, che fino agli anni '70 era un poverissimo centro, "Crabonaxa", per la produzione di carbone, e che ora vede giustamente valorizzate le proprie risorse naturalistiche : sole, mare, spiagge, montagne, hanno ben poco da invidiare alla più conosciuta e sofisticata Costa Smeralda, al contrario possono vantare oltreche una natura meravigliosa, un contesto di rapporti sociali veramente a misura umana e non a misura Vip.   

COME ARRIVARE

COME ARRIVARE

22.05.2012 09:42
Villasimius, sulla costa sud-orientale della Sardegna, si puè raggiungere con i traghetti che collegano l'isola partendo dai vari porti del continente, Genova, Savona, Livorno, Civitavecchia etc. ; i costi, con l'imbarco dell'auto sulle navi della Tirrenia o sulle navi veloci sono molto salati,...

PRODOTTI TIPICI

22.05.2012 14:28
      Il pane, alimento sacro a tutti gli effetti, in Sardegna è stato per millenni risorsa alimentare primaria e spesso unica. Invocato, venerato e prodotto dalle donne di casa ( ogni focolare ha un forno ) tra complessi...

LA STORIA DI VILLASIMIUS

22.05.2012 14:42
  Villasimius è un posto unico nel mediterraneo: il sole, il mare, la vegetazione rigogliosa, la sabbia bianchissima hanno creato un paradiso selvaggio e incontaminato. Il territorio di Villasimius si trova a 40 Km dal porto di...

L'AREA MARINA PROTETTA

22.05.2012 22:52
    L'Area Marina Protetta di Capo Carbonara. L' Area Marina Protetta di Capo Carbonara istituita con D.M. il 15 settembre 1998 si...

CENNI ARCHEOLOGICI

22.05.2012 23:26
  Archeologia     Af

FESTE E SAGRE

22.05.2012 23:29
  :     Festa della Madonna del Naufrago Inizio evento: 17 luglio 2012 09:00  Fine evento: 18 luglio 2012...